Cosa imparerai

Approfondirai la tua conoscenza del territorio, aumentando le tue abilità comunicative e relazionali e la capacità di far fronte alle esigenze del turista, creando le situazioni più favorevoli. Assolverai a funzioni sia di front office sia di tipo organizzativo-progettuale: accoglierai, informerai gli ospiti sui vari servizi offerti, farai fronte ai loro bisogni proponendo soluzioni adeguate, valuterai la qualità dei servizi di accoglienza offerti e promuoverai iniziative per il loro miglioramento, anche nell’ambito della rete dei servizi turistici.

  • Area culturale: 270 ore
  • Area professionale: 207 ore
  • Alternanza o apprendistato: 495 ore
  • Esami: 18 ore
  • Qualifica di operatore ai servizi di promozione ed accoglienza.
  • Foto in formato tessera
  • Fotocopia di un documento d’identità
  • Codice fiscale
0

ANNO DI CORSO

0H

CULTURALI

0H

PROFESSIONALI

0H

TIROCINIO

Ciascuno cresce solo se sognato

Daniele Dolci

Figura professionale

Potrai essere impiegato nel settore dei servizi turistici, nei servizi di ricettività e di promozione turistica (alberghi, residence, villaggi turistici, campeggi e agriturismi). Potrai anche lavorare presso agenzie di viaggi, centri di informazione turistica e in generale in tutti i luoghi che prevedono un servizio di accoglienza come musei, fiere, convegni e centri congressi.

INIZIA IL TUO PERCORSO

Siamo a tua disposizione per qualsiasi domanda.