Chi è il Tecnico specializzato nell’Organizzazione di eventi?
Il corso, completamente gratuito, si propone di fornire a 8 disoccupati le competenze tecnico-professionali e trasversali di TECNICO SPECIALIZZATO NELL’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI, attraverso attività di formazione e tirocinio.
Quando inizierà il corso?
Le candidature dovranno pervenire alla sede formativa entro le ore 10 del giorno 10/05/2024. L’avvio del percorso sarà entro il 22/05/2024.
Cosa imparerai?
Le competenze sviluppate nel percorso sono riferibili al REPERTORIO REGIONALE STANDARD PROFESSIONALI (RRSP) del Veneto, conoscenze e abilità previste nel profilo professionale di “Tecnico specializzato nell’organizzazione di eventi”.
Ai destinatari verrà fornita la formazione necessaria per:
- ideare l’identità di un evento (Brand) e svilupparne i contenuti;
- gestire e promuovere l’evento utilizzando le migliori piattaforme dedicate;
- curare la segreteria organizzativa e le campagne di comunicazione utilizzando le tecniche del web marketing e i canali social;
- realizzare l’evento, provvedere alle riprese, anche ricostruendo ambienti virtuali, gestire i collegamenti con ospiti e le dirette streaming;
- provvedere alla rendicontazione e alla reportistica;
- realizzare un follow up.
ORIENTAMENTO
FORMAZIONE
ACCOMPAGNAMENTO
TIROCINIO
Figura professionale
Le competenze sviluppate nel percorso sono riferibili al REPERTORIO REGIONALE STANDARD PROFESSIONALI (RRSP) del Veneto, conoscenze e abilità previste nel profilo professionale di “Tecnico specializzato nell’organizzazione di eventi”.
Ente proponente
Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale Veneto.